All'Albergo Centrale lavorava anche una cugina di mia nonna, Adelanna che per tutti noi era zia Adelanna.
Era “signorina”, non si era mai fidanzata, era sempre truccata di tutto punto in attesa di un improbabile principe azzurro. Amava profumarsi con acqua di rose che faceva lei stessa.
La Lina, che aveva un caratterino tutto suo, decise di farle uno scherzo e, approfittando del fatto che Adelanna era andata dal parrucchiere, come ogni martedì del resto, le prese un po' (un bel po' a dire la verità) di acqua di rose che utilizzò per una torta e per i biscotti, riempiendo così l'ingresso dell'albergo di profumo di rosa.
Adelanna scoprì facilmente l'accaduto e si arrabbiò non poco, ma dopo un tè con i biscotti alla rosa che noi bambini le portammo in camera, la Lina fu perdonata. Questi biscotti mi ricordano tuttora mia zia Adelanna.
Ingredienti
Farina di frumento
Acqua di rose 18% (distillato di rose, acqua distillata)
Zucchero
Olio di girasole
Agenti lievitanti: bicarbonato di ammonio, bicarbonato di sodio
Sale
Può contenere tracce di mandorle, pistacchi, noci, nocciole, latte, soia e uova.
Strada delle Cavine e Valli, 38
53042 Chianciano Terme (Siena)
Italia