Il signor Benharti, nativo del Marocco, era arrivato in Italia con le forze alleate durante la Seconda Guerra Mondiale ed in seguito si era dato al commercio, vendendo ai produttori italiani tessuti che acquistava in Egitto; era un ospite fisso all'Albergo Centrale.
Il suo arrivo coincideva con il diffondersi per tutto l'albergo di un aroma particolare, quello del caffè al cardamomo che portava sempre con se, rifiutandosi di bere il caffè espresso.
Quell'aroma era così particolare che, dopo diverse insistenze da parte di noi bambini, la Lina chiese al sig. Benharti un po' di quella miscela per fare dei biscotti che sono quelli, che dopo alcuni aggiustamenti, potete gustare oggi.
Ingredienti
Farina di frumento
Zucchero di canna
Olio di girasole
Caffè solubile 1.5%,
Agenti lievitanti: bicarbonato di ammonio, bicarbonato di sodio
Sale
Olio essenziale di cardamomo 0.003%.
Può contenere tracce di mandorle, pistacchi, noci, nocciole, latte, soia e uova.
Strada delle Cavine e Valli, 38
53042 Chianciano Terme (Siena)
Italia