Ermanno, mio nonno, era un personaggio benvoluto da tutti a Chiusi ed era anche un grande appassionato di calcio. Seguiva la squadra locale la “Polisportiva” in trasferta e spesso portava alla Lina, anche per farsi perdonare, ingredienti che sapeva avrebbero stimolato la sua creatività.
Da una trasferta a Sorano (Viterbo) riportò le rinomate nocciole. La Lina le unì ad una ricetta tipica della sua famiglia - la Lina veniva da Cortona - che prevedeva l'uso di Vin Santo, olio di oliva, farina e zucchero.
Il risultato fu così gradito da tutti che la ricetta originale non venne mai più riproposta, questi biscotti erano sempre presenti in albergo e sono i primi che ho cercato di riprodurre, i miei preferiti.
Ingredienti
Farina di frumento “0”
Farina di frumento “2”
Nocciole 14%
Vino liquoroso* 14%
Zucchero di canna
Olio di oliva 6%
Agenti lievitanti: bicarbonato di ammonio, bicarbonato di sodio
Sale
Può contenere tracce di mandorle, pistacchi, noci, latte, soia e uova.
*Il prodotto finito NON contiene alcol
Strada delle Cavine e Valli, 38
53042 Chianciano Terme (Siena)
Italia